INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”).
Gentile Cliente
ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), recante disposizioni in materia di trattamento dei dati personali, siamo con la presente ad informarLa che i Suoi dati personali saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata.
- Titolare del trattamento dei dati personali è BERTULESSI ANDREA con sede legale in Strada Monza, 3 – 10023 Chieri (TO), P. IVA 03169190166 e C.F. BRTNDR78E21A794J E-mail: info@domus13.com, PEC: andreabertulessi@pec.it
- Oggetto del trattamento
Il Titolare tratta i dati personali identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da Lei comunicati in occasione della conclusione di contratti per i servizi offerti dal Titolare. Il conferimento dei dati è necessario ai fini dell’instaurarsi del rapporto contrattuale. - Modalità di trattamento
I Suoi dati saranno registrati elettronicamente e/o manualmente, conservati e protetti contro ogni manomissione o distruzione e trattati con l’osservanza delle misure di sicurezza adottate dal Titolare in attuazione delle disposizioni contenute nel Regolamento UE 2016/679. Il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, completezza e pertinenza e avverrà nei limiti strettamente necessari alla erogazione delle prestazioni da Lei richieste. - Finalità del trattamento
l Titolare tratta i dati personali dei clienti per le seguenti finalità:- per adempiere all’obbligazione sorta e, quindi, compiere qualsivoglia attività connessa, in particolare, alla realizzazione del servizio offerto, all’invio di ordini e/o alla relativa accettazione, alla spedizione, alla consegna e/o all’eventuale esercizio del diritto di recesso ed al conseguente ritiro dei beni ovvero ad ogni altro adempimento previsto e/o concordato;
- per lo svolgimento di qualsivoglia attività amministrativa e contabile nonché per adempiere a obblighi di legge.
- Trasferimento dei dati
I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà la facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea. - Tempi di conservazione dei dati
I dati personali, ai sensi dell’art. 5 del GDPR e nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e, comunque non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto, salvo contestazioni. - Ambito di comunicazione dei dati
I dati personali conferiti dal cliente possono essere portati a conoscenza o comunicati ai seguenti destinatari:- responsabili a qualsivoglia titolo del Titolare per lo svolgimento di attività di amministrazione, contabilità e supporto informatico e logistico;
- soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale, spedizionieri e corrieri, eventuali società informatiche e qualsivoglia altro soggetto) di cui il Titolare si avvalga nello svolgimento della propria attività;
- tutti quei soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai dati in forza di provvedimenti normativi o amministrativi. I dati personali conferiti dai clienti non sono soggetti a diffusione.
- Diritti degli interessati
Ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR e della normativa vigente, il cliente ha diritto, oltre che di proporre reclamo al Garante italiano per la protezione dei dati personali e di revocare in ogni momento il consenso laddove prestato, di:- ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intellegibile, ricevendoli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile con possibilità di trasmetterli ad altro titolare (“Diritto alla portabilità”);
- ottenere indicazioni: (i) sull’origine dei dati personali, sulle finalità e sulle modalità del trattamento, sulla logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; (ii) sugli estremi identificativi del Titolare del trattamento, del/i Responsabile/i del trattamento e del Responsabile della Protezione dei dati; (iii) sui soggetti o le categorie di soggetti a cui i dati possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza degli stessi in qualità di rappresentante designato sul territorio dello Stato, di responsabili o designati.
- ottenere (i) l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei dati che lo riguardano o, in caso di contestazione circa la correttezza dei dati, la limitazione del trattamento degli stessi per il tempo necessario alle opportune verifiche, (ii) la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati, (iii) l’attestazione del fatto che le operazioni di cui ai punti che precedono sono state portate a conoscenza anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, salvo il caso in cui tale adempimento risulti impossibile o comporti l’impiego di mezzi manifestamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato.
- opporsi, in tutto o in parte (i) al trattamento dei dati che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, (ii) al trattamento dei dati personali che lo riguardano, previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
- ottenere la cancellazione senza ingiustificato ritardo (“Diritto all’oblio”) nel caso in cui i dati non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, siano stati trattati illecitamente o nel caso in cui l’Utente (i) lo richieda o (ii) si opponga in tutto o in parte al trattamento.
- ottenere la limitazione del trattamento nel caso in cui i dati (i) siano trattati illecitamente ma l’Utente si opponga alla cancellazione degli stessi, (ii) siano necessari all’Utente per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto, (iii) sia pendente una valutazione circa i legittimi motivi di trattamento da parte del Titolare.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta al Titolare, all’indirizzo PEC: andreabertulessi@pec oppure tramite E-mail: info@domus13.com